Il Dizionario del Bibliomane

16.00

Autore: Antonio Castronuovo
Editore: SELLERIO EDITORE PALERMO
Collana: La Memoria
ISBN: 9788838942679

Disponibile su ordinazione

COD: 9788838942679 Categorie: ,

Descrizione

nota editore

‘Ma, perché tu non mi creda libero ormai da tutti gli umani errori, sappi che ancora mi
possiede una insaziabile brama, che fino a oggi non ho potuto davvero né voluto frenare?
Aspetti che io ti dica di che genere di malattia si tratta? Ecco: non riesco a saziarmi di libri.
E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario; ma succede anche coi libri come con le altre cose: la fortuna nel cercarli è sprone a una maggiore avidità di possederne’.
Francesco Petrarca, Lettere familiari

‘Questo libro – avverte l’autore – racconta una nutrita serie di fatti inerenti all’amore per i libri, e tutti comprovano che si tratta di un mondo zeppo di ossessioni, frenesie, capricci e irragionevoli stramberie,’

Antonio Castronuovo (1954) ha lavorato come consulente medico nelle fabbriche. Tra i
suoi libri: Suicidi d’autore (2003 e 2019), La vedova allegra. Storia della ghigliottina (2006),
Alfabeto Camus (2011), Formíggini, un editore piccino picciò (2018).