Descrizione
Partendo dagli esordi si intende ripercorrere il percorso del musicista siciliano passando per i suoi primi successi. Una formazione musicale (e personale) in continua evoluzione, messa in luce da testi e musica che esprimono atmosfere esotiche di rara armonia.
Gli incontri con personaggi formativi: come Gaber (suo primo manager) e Giusto Pio,
Antonio Ballista, Yuri Camisasca. Ma anche l’influenza di grandi figure nel suo iter spirituale: da Gurdjieff a Thomasson, da Aurobindo a Mewlana…
di Guido Guerrera G.
In copertina il ritratto di Franco Battiato di Andrea Martinelli.
GUIDO G. GUERRERA, giornalista e scrittore, collabora da oltre trent’ anni alle pagine di spettacolo e cultura de ?La
Nazione? e ?QN’. È inoltre ?firma’ del quotidiano online ?Bergamo Post’. Considerato dalla stessa Fernanda Pivano ?uno
dei massimi esperti della vita e delle opere di Ernest Hemingway in Italia? .
È stato biografo di Franco Battiato, con il quale ha pubblicato Franco Battiato, un Sufi e la sua Musica. Con Minerva
ha pubblicato anche Io e Ernest. Pivano-Hemingway sul filo di un amore (2017) e Pupi Avati. La nave dei sogni (2018).